Insights | Badenoch + Clark
bhp

La logistica del futuro: a caccia di nuovi talenti e sinergie con il digitale

In Italia il grosso della logistica avviene in transazioni e processi B2B e per le sole spedizioni sotto i 30 Kg, per la maggior parte B2C, si parla di circa 477 milioni di spedizioni l’anno. Il trend di mercato per l’e-commerce in Italia indica tuttavia un aumento delle vendite online al dettaglio (B2C) del 17% nell’ultimo anno.

Inserito 28 maggio 2020

Gestire la complessità

Il nostro ambiente di vita, le relazioni e il lavoro sono oramai calati in sistemi non lineari, sintetizzati in un acronimo divenuto d'uso corrente: VUCA (Volatility, Uncertainty, Complexity, Ambiguity).

Inserito 8 ottobre 2019

Quando i "no" fanno la forza

Un luogo comune ci vuole sempre positivi e brillanti. Un altro luogo comune vede ogni critica al proprio operato come un atto di ostilità.

Inserito 18 marzo 2019

Leadership trasformativa e auto-efficacia

Elaborata alla fine degli anni Settanta da James MacGregor Burns, l’idea di leadership trasformativa (transformational leadership) indica uno stile che comporta una chiara visione organizzativa dove «leaders and followers» si aiutano l’un l’altro, al fine di raggiungere livelli più avanzati di standard professionali.

Inserito 18 marzo 2019

Creare le scelte che faremo

Esistono forme, modi, pratiche per migliorare le proprie abilità nel pensiero strategico.

Inserito 18 marzo 2019

Resilience Building: costruire la differenza

Ci sono comportamenti che fanno la differenza. Il modo in cui reagiamo agli eventi o il modo in cui li trasformiamo in fattori di crescita, ad esempio.

Inserito 25 febbraio 2019

La pratica della Cina: un approccio confuciano al management

Alla metà degli anni Novanta, il politologo Francis Fukuyama individua nel confucianesimo la chiave per comprendere i nuovi equilibri di leadership che stanno avanzando nel contesto globale con l’Oriente emergente.

Inserito 20 febbraio 2019

Le radici dell’empatia nell’executive leadership

Nella sua The Theory of Moral Sentiments, pubblicata nel 1759, il padre dell’economia classica Adam Smith delinea un’idea di società fondata sui sentimenti, ossia sulla capacità interumana di condividere e capire le emozioni e i sentimenti dell’altro.

Inserito 19 febbraio 2019

La logistica del futuro: a caccia di nuovi talenti e sinergie con il digitale

In Italia il grosso della logistica avviene in transazioni e processi B2B e per le sole spedizioni sotto i 30 Kg, per la maggior parte B2C, si parla di circa 477 milioni di spedizioni l’anno. Il trend di mercato per l’e-commerce in Italia indica tuttavia un aumento delle vendite online al dettaglio (B2C) del 17% nell’ultimo anno.

Inserito 28 maggio 2020

Agire oggi, anticipando il domani

Nasce il contenitore digitale Sparks of Knowledge, uno spazio privilegiato per accedere a un patrimonio innovativo di conoscenze sui temi dell’economia, dei business di mercato, della digital transformation, dei modelli organizzativi e manageriali, del valore delle persone e del potere delle loro scelte.

Inserito 15 aprile 2020

La data protection tra regolamentazione e flessibilità

La nuova normativa europea punta a proteggere la nostra privacy e quella dei nostri clienti, e comporta importanti cambiamenti per le aziende e per la loro governance, in un nuovo equilibrio che consenta il rispetto delle norme senza compromettere le esigenze di flessibilità.

Inserito 16 gennaio 2019