Stipendi, il divario uomo-donna cresce ai piani alti - Corriere della Sera
skyfall

Stipendi, il divario uomo-donna cresce ai piani alti

16 Ottobre 2018 - Corriere della Sera

Inserito 16 ottobre 2018

Salendo di livello nelle funzioni aziendali aumenta lo scarto tra retribuzioni maschili e femminili.


Se sei donna, più sali più ti arrabbi con i colleghi uomini. Le alte gerarchie aziendali, infatti, almeno dal punto di vista del gap salariale uomo-donna, non sono per niente virtuose. Lo si deduce dall’indagine «Executive compensation outlook 2018» realizzata dalla società di recruiting Badenoch & Clark, in collaborazione con JobPricing specializzata in analisi retributive.

Se infatti si considera l’intero mercato dei dirigenti, lo scarto nelle buste paga esiste ma non è drammatico: 94.315 euro lordi annui di retribuzione fissa per le donne, 103.405 per gli uomini, il 9,6% in più.

Più marcato e molto significativo diventa il gap se si passa alle società quotate in Borsa ma si resta nella fascia bassa dei dirigenti, i non executive, quelli cioè che non fanno parte delle direzioni aziendali. In quest’area le retribuzioni medie oscillano tra i 47.352 euro delle donne e i 65.576 dei corrispettivi uomini (+38,5%).