Interim Management: una soluzione per crescere | Badenoch + Clark

Interim Management: una soluzione per crescere

Più competenza, più flessibilità, meno costi: questi i tre temi in cima alla lista di ogni azienda.

Inserito 31 gennaio 2022

Più competenza, più flessibilità, meno costi: questi i tre temi in cima alla lista di ogni amministratore delegato e di ogni imprenditore, in particolare in questo momento storico, in cui è imperativo sapersi adattare velocemente ai cambiamenti del mercato e non farsi travolgere da questa inevitabile trasformazione. Cambiamenti necessari, che troppo spesso, per, si scontrano con la mancanza in azienda delle competenze adeguate per sostenerli e con la progettualità che  un investimento di medio/lungo termine, come un’assunzione a tempo indeterminato, potrebbe richiedere. “Badenoch + Clark, da sempre al fianco delle aziende, ha colto questa necessità e ha deciso di proporre una soluzione che risponda pienamente a tutte queste esigenze: l’Interim Management”, spiega Francesco Di Primio, direttore della Business Unit in Badenoch + Clark Executive.

“Che sia lo sviluppo di un nuovo progetto, l’espansione verso l’estero o anche il ricambio generazionale nella leadership, sono sempre di più le situazioni in cui le aziende devono gestire un cambiamento per un periodo di tempo limitato senza avere al loro interno le risorse adatte”, prosegue Di Primio. “Per farlo servono grandi competenze, capacità di inserirsi velocemente nel progetto e portarlo a termine nei tempi fissati, a costi sostenibili per le aziende”. L’Interim Management è la soluzione perfetta per queste situazioni: “Mette a disposizione di aziende di tutti i settori e di tutte le dimensioni manager di grande esperienza, quasi sempre C-Level, disposti a lavorare su progetti e per periodi di tempo definiti. Persone immediatamente operative, che non hanno bisogno di formazione e che, al contrario, possono contribuire a far crescere il management interno”. Il tutto in tempi estremamente ridotti: “Un’azienda che deve concludere un progetto in un anno non può investire tre mesi per la selezione di un candidato. Badenoch + Clark è in grado di presentare una short list di candidati a cinque giorni dall’incarico. Quello che facciamo è selezionare Executive al massimo livello nei tempi più consoni alle richieste delle imprese”.

Dicevamo di più competenza, più flessibilità, meno costi: una volta individuata la professionalità necessaria, lo strumento dell’Interim Management può davvero essere ritagliato su misura per il progetto aziendale, ottimizzando flessibilità e costi. “In genere sono incarichi che partono dai 6 mesi e non superano i 24/32, che è solitamente il tempo richiesto per la conclusione di un progetto o per gestire un ricambio generazionale o il momento successivo a un'acquisizione”. La peculiarità è che non necessariamente l’Interim Manager deve lavorare full time, ma la sua prestazione si può calibrare a seconda delle necessità, come conferma Francesco Di Primio: “Sta prendendo piede anche il Fractional Management, che prevede che il manager lavori part-time per più aziende. In quel caso viene pagato a giornata, il che consente un’ulteriore ottimizzazione dei costi”.