Ottobre 2019 - Capital - Diego Di Barletta
A pagare di più per i CEO è il segmento borsistico e non il fatturato dell'azienda. Lo rileva l'Executive Compensation Outlook 2019, studio che analizza i compensi degli executive manager e dei membri dei board delle società quotate con l'obiettivo di dare una descrizione aggiornata dei pacchetti retributivi dei vertici aziendali. L'indagine, che Capital pubblica in esclusiva, è stata condotta da Badenoch+Clark Executive, la divisione del brand internazionale specializzata nella ricerca e selezione di professionisti di alto profilo, senior, top manager ed executive, in collaborazione con Job Pricing, analizzando le relazioni sulla remunerazione e le relazioni sulla remunerazione e le relazioni sul governo societario e gli assetti proprietari pubblicate dalle listed company e relative all'esercizio 2018. <<Lo studio è una precisa fotografia delle retribuzioni nelle società quotate, scattata con un approccio empirico e analitico. Consente un confronto diretto fra retribuzioni dirigenziali nelle quotate e nel complesso dei dirigenti in Italia>>, afferma Diego Di Barletta, Head di Badenoch+Clark Executive.