Capital - Quanto sono pagati i manager | Badenoch + Clark

Quanto sono pagati i manager

Febbraio 2020 - Capital

Inserito 18 febbraio 2020

Stipendio fisso e variabile, distribuzione di azioni, benefit... Voci e importi che compongono i compensi dei dirigenti di società quotate, secondo l'indagine di Badenoch + Clark Executive, in collaborazione con Job Pricing.

Si aggira intorno a 1 milione (lordo) di euro lo stipendio medio di un CEO di società quotata con fatturato superiore agli 800 milioni di euro. Supera, però, 1,2 milioni se l'azienda è sul listino principale Ftse Mib. E arriva al 293% la differenza tra la retribuzione di un CEO di società con un fatturato fino a 100 milioni e uno di azienda con un fatturato oltre gli 800 milioni. Il delta si ferma a 222,9% con oltre 450 mila euro di stipendio per un CEO di società quotata nel segmento Star. Sono dati tratti, come le tabelle di queste pagine, dall'Executive Compensation Outlook 2019, uno studio che analizza i compensi degli executive manager e dei membri dei board di 218 società quotate in Borsa Italiana (esclusi i segmenti Aim e Miv) per dare una fotografia aggiornata dei package retributivi dei vertici aziendali. L'Executive Compensation Outlook è realizzato da Badenoch + Clark Executive, la divisione specializzata nella ricerca e selezione di professionisti di alto profilo, senior & top manager ed executive, in collaborazione con Job Pricing, analizzando le relazioni sulla remunerazione e le relazioni sul governo societario e gli assetti proprietari pubblicate dalla società quotate e relative al''esercizio 2018 (ultimi dati consolidati). « L'Executive Compensation si pone l'obiettivo di realizzare una fotografia aggiornata dei package retributivi dei vertici aziendali e ha il merito di certificare la situazione con un approccio empirico e analitico che la rende unica nel suo genere anche per le dimensioni dell'analisi effettuata», precisa Diego Di Barletta, Head of Executive di Badenoch + Clark.