Opportunità
Per importante e prestigiosa realtà aziendale operante nel mondo Food&Beverage, ricerchiamo la figura di Hygiene Quality Environment Manager
Responsabilità
- Assicurare l’applicazione del sistema qualità nonché la costanza del livello qualitativo dei prodotti attraverso l’impostazione e l’attuazione di controlli sull’intero ciclo produttivo e sul prodotto finito.
- Assicurare l’applicazione del sistema HACCP di stabilimento e provvede all’aggiornamento del sistema stesso.
- Assicurare il controllo complessivo della qualità nei processi, nelle materie prime in arrivo e nei prodotti finiti, anche acquistati da fornitori esterni, nel rispetto delle normative ISO e degli standard aziendali.
- Coordinare il personale del suo team, sia per gli aspetti gestionali, sia operativi.
- Raccogliere, interpretare e analizzare i dati.
- Gestire le non conformità e gestisce le criticità.
- Redigere reportistica per la direzione e fa proposte di miglioramento.
- Gestire gli strumenti di laboratorio.
- Aggiornare i documenti di qualità.
- Organizzare e coordinare le attività necessarie per effettuare prove industriali e start up di nuovi prodotti.
- Gestire gli audit e sopralluoghi da parte delle autorità (es.: ASL).
Competenze
- Laurea in Tecnologia Alimentare/Biologia/Chimica
- Consolidata esperienza in ruolo analogo, maturata presso aziende del settore food & beverage
- Conoscenza dei principi di tracciabilità e conoscenza dei processi produttivi alimentari dall’accettazione materia prima fino alla realizzazione del prodotto finito.
- Metodi statistici di campionamento per il calcolo dei KPI sia di processo, sia di prodotto.
- Principi di campionamento e conoscenza GMP dell’industria alimentare, definizione piani di controllo e monitoraggio degli stessi. Merceologia, Microbiologia e Chimica degli alimenti. Igiene e sanificazione industria alimentare; Basi di diritto alimentare; principali riferimenti normativi nazionali ed europei.
- Sistema HACCP, Codex alimentarius; ISO 9001: (accreditamento come auditor di 2 parte).
- Principali sistemi di certificazione alimenti (ISO 22000-BRC-IFS). Gestione degli imballi; normativa e specifiche di conformità. Ricerca bibliografica e costante monitoraggio nuove normative e casistiche rilevanti.
- Assicurazione qualità dei prodotti finiti acquistati da fornitori esterni.
- Spiccate doti di leadership ed esperienza nel coordinamento di Risorse, capacità di team working e problem solving
- Buona conoscenza della lingua inglese e francese.
Sede di lavoro: provincia di Torino
Ral Indicativa: 55.000 € – 60.000 €
Settore: Food&Beverage
#LI-DNI