Opportunità
Questa è un'interessante opportunità per entrare a far parte di un’importante realtà multinazionale che opera nel settore automotive, nel ruolo di Direttore di Stabilimento.
Responsabilità
La risorsa, riportando direttamente al Global Manufacturing Director, avrà la responsabilità di:
- gestire lo stabilimento in tutti i suoi aspetti tecnico-organizzativi garantendo il corretto svolgimento delle attività;
- essere responsabile del funzionamento e della manutenzione dell’intero plant;
- stabilire le policies e le procedure del plant;
- essere responsabile degli obiettivi di produzione, assicurare lo sviluppo secondo la metodologia WCM. Garantire i piani produttivi nel rispetto del budget concordato;
- mantenere un team ben preparato e motivato;
- monitorare e analizzare il conto economico al fine di verificare eventuali criticità;
- migliorare le performance, la qualità del prodotto e dei processi, ed applicare efficaci azioni correttive per aumentare le prestazioni;
- assicurare l’implementazione di tutte le attività di sicurezza nel rispetto della legge, procedure e disposizioni, al fine di prevenire e ridurre gli impatti ambientali;
- supervisionare direttamente produzione, pianificazione, qualità, logistica, manutenzione del sito;
- garantire azioni che consentano di aumentare la capacità di reagire alle variazioni del carico di lavoro;
- promuovere meccanismi di gestione orientati al monitoraggio degli indicatori di efficienza ed efficacia;
- garantire lo sviluppo tecnologico degli impianti e l’industrializzazione dei nuovi prodotti, garantendo le attività tecniche necessarie;
- assicurare il contenimento dei costi di trasformazione, lo sviluppo tecnologico, la qualità dei prodotti ed il rispetto dei tempi di consegna.
Competenze
Rappresentano requisito fondamentale le seguenti caratteristiche personali:
- laurea in Ingegneria o cultura equivalente;
- conoscenza approfondita del settore automotive
- conoscenza della metodologia Lean e del sistema WCM;
- ottima conoscenza delle procedure Qualità (QS – ISO)
- ottima conoscenza di Safety and Environment;
- capacità di lavorare in team, capacità di gestione e decisione nella risoluzione dei problemi;
- conoscenza applicazioni IT;
- conoscenza dei processi regolatori aziendali;
- ottima conoscenza della lingua inglese.
Completano il profilo: flessibilità e proattività;
#LI-PV 1